H. Residence
"Antico Verbano"
+39 393 974 2725 kommerzielle informationen
h 09:30 - 15:30
e-mail: info@e-residence.info e.residence@email.it
Kontaktieren Sie mich fur en individuelles Angebot
Servizi optional
Lezioni private, visite guidate ed escursioni
Yoga in riva al lago
E-bike
Lezione privata
E-bike
E-bike
E-bike
Prenota la tua avventura per scoprire i magnifici paesaggi che il Lago Maggiore offre con uno staff qualificato.
Escursioni guidate in Ossola, sul lago Maggiore e in molti altri luoghi. Dalle escursioni più lunghe ed impegnative a quelle più brevi e semplici.
Contattaci per organizzare la tua visita guidata in base alle tue necessità!
Noleggiando il kayak monoposto, potrai godere dei magnifici paesaggi del Lago Maggiore, da solo o in compagnia.
Crodo è un comune della Valle Antigorio, punto di partenza ottimale per la scoperta di alcuni degli scorci alpini più caratteristici delle nostre Valli.Il programma prevede un giro in E-Bike che ci svelerà le affascinanti Marmitte dei Giganti, passeremo tra gli Orridi di Uriezzo, profonde gole createsi dall’azione di erosione dei torrenti subglaciali ed arriveremo fino al complesso megalitico del Muro del Diavolo di Arvogno.L’escursione prevede anche una fermata presso il consorzio Erba Bona con visita del campo di erbe officinali, dell'essiccatoio, una degustazione di tisane e la realizzazione di un potpourri da portare a casa.Difficoltà: TDislivello: circa 465 m.Km 14Luogo di ritrovo:Crodo Parcheggio latteriaStagioni migliori: da Maggio a Ottobre
Crevoladossola è un comune situato sulla strada del Sempione sulla confluenza della Valle Divedro e della Valle Antigorio. L’escursione ci porterà a conoscere alcune delle frazioni più caratteristiche di questo comune, dove ancora oggi viene prodotto dell’ottimo vino, frazioni ricche di testimonianze architettoniche e culturali.Il programma prevede un giro in E-Bike che attraverso strade secondarie, strade sterrate e facili sentieri ci porterà a scoprire luoghi ricchi di fascino, il ponte Napoleonico, la chiesa parrocchiale di Crevoladossola, i borgo di Canova e Oira dove ammirare la caratteristica architettura rurale ossolana in pietra.L’escursione prevede anche una degustazione del vino prodotto in queste valli e la visita della cantina di affinamento in botte e della vecchia latteria turnaria di Oira.Difficoltà: TDislivello: circa 150 m.Km 18Luogo di ritrovo:Crevoladossola Lago di TanaStagioni migliori: da Maggio a OttobreTARIFFE GUIDA PRIVATA:Mezza giornata: 150 euroGiornata intera: 250 euroMassimo 20 personeCONDIZIONI:Pagamento diretto alla guida: 50% anticipato alla prenotazione via bonifico bancario e 50% il giorno dell’escursione in contanti (o con pagamento elettronico).In caso di annullamento nei 10 giorni antecedenti il servizio verrà addebitato il 50% e quindi verrà trattenuto l’anticipo.In caso di annullamento il giorno stesso del servizio verrà addebitato il 100% del servizio.Gli ingressi a musei, monumenti, trasporti ecc, non sono inclusi nella tariffa per la visita guidata.Costi esperienze:6 euro Esperienza Erba Bona15 euro Degustazione vino15 euro Degustazione miele e buono per vaso 250 grammi di miele7 euro Buono acquisto prosciutto VigezzinoDegustazione formaggi Guffanti ad Arona ancora da calcolare
Vogogna è un comune della Valle Ossola, borgo medioevale con il suo castello Visconteo e la sua rocca è punto di partenza ottimale per la scoperta della piana dell’Ossola.Il programma prevede un giro in E-Bike seguendo il corso del fiume Toce passando in prevalenza su piste ciclabili e strade secondarie ci permetterà di scoprire la campagna, il paese Walser di Ornavasso, Candoglia, il paese della cava del marmo del Duomo di Milano, le fortificazioni militari della Linea Cadorna.L’escursione prevede anche una fermata presso un apicultore dove faremo una degustazione guidata con un Esperto in analisi sensoriale del miele.Difficoltà: TDislivello: circa 60 m.Km 30Luogo di ritrovo:Vogogna parcheggio scuole medieStagioni migliori: da Maggio a OttobreTARIFFE GUIDA PRIVATA:Mezza giornata: 150 euroGiornata intera: 250 euroMassimo 20 personeCONDIZIONI:Pagamento diretto alla guida: 50% anticipato alla prenotazione via bonifico bancario e 50% il giorno dell’escursione in contanti (o con pagamento elettronico).In caso di annullamento nei 10 giorni antecedenti il servizio verrà addebitato il 50% e quindi verrà trattenuto l’anticipo.In caso di annullamento il giorno stesso del servizio verrà addebitato il 100% del servizio.Gli ingressi a musei, monumenti, trasporti ecc, non sono inclusi nella tariffa per la visita guidata.Costi esperienze:6 euro Esperienza Erba Bona15 euro Degustazione vino15 euro Degustazione miele e buono per vaso 250 grammi di miele7 euro Buono acquisto prosciutto VigezzinoDegustazione formaggi Guffanti ad Arona ancora da calcolare
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter!